Torna anche quest’anno il ciclo di incontri pomeridiani pensati per gli studenti delle classi quinte Scuole Secondarie di secondo grado organizzati dalla sezione educativa del Museo della Guerra.
L’idea è quella di offrire ai ragazzi l’occasione per affrontare la storia del Novecento in modo originale, analizzando documenti storici ma anche confrontandosi con gli esperti del Museo e con altri studenti. Gli appuntamenti permettono di approfondire argomenti già incontrati a scuola o affrontare temi nuovi; al termine dell’incontro è previsto un piccolo momento conviviale, pensato per proseguire la discussione in maniera informale.
Inizieremo parlando dell’uso della fotografia nella Prima guerra mondiale: analizzeremo immagini provenienti dall’archivio fotografico, ci interrogheremo sull’identità e le motivazioni dell’autore e sull’utilizzo che venne fatto di queste fotografie.
Nel secondo appuntamento ci occuperemo di Prima guerra mondiale e cinema: vedremo spezzoni di film, ragioneremo sulle modalità di rappresentazione, sulla selezione dei temi affrontati e sull’interpretazione della vicenda offerta dai registi.
Nel terzo incontro parleremo della guerra civile che insanguinò la Spagna tra il 1936 e il 1939: rifletteremo sulle cause del conflitto, ne analizzeremo la portata internazionale e ci soffermeremo in particolare sulla partecipazione italiana.
Infine ci occuperemo dell’evoluzione di armi e tecnologie nelle guerre del ’900: attraverso la visita alle sale del Museo dedicate alla Prima guerra mondiale e alla mostra “La pelle del soldato. Uniformi, corazze, elmi e maschere antigas dalla Prima guerra mondiale al Duemila”, rifletteremo sulla trasformazione del modo di combattere nel corso del XX secolo. Seguiremo non solo lo sviluppo di armi e mezzi sempre più sofisticati, ma anche il crescente coinvolgimento dei civili.
Gli studenti sono invitati a iscriversi mandando una mail a didattica@museodellaguerra.it entro il giorno precedente l’incontro, indicando nome, telefono e scuola di appartenenza. Il costo di partecipazione è di 1 € a studente; l’attività viene svolta con un minimo di 6 iscritti.
Gli incontri si svolgono al Museo della Guerra tra le ore 16 e le 17.30.
Martedì 29 gennaio 2019, 16.00-17.30
La fotografia nella Prima guerra mondiale
Martedì 12 febbraio 2019, 16.00-17.30
La Prima guerra mondiale al cinema
Martedì 26 febbraio 2019, 16.00-17.30
La guerra civile spagnola
Martedì 12 marzo 2019, 16.00-17.30
Armi e tecnologie nelle guerre del ’900
Info
Museo Storico Italiano della Guerra
via Castelbarco 7, Rovereto
Tel. 0464 488041
www.museodellaguerra.it
didattica@museodellaguerra.it