Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 17.30
Incontro on line
La Campana dei Caduti. Un monumento tra storia, simbologie e miti
con Maurizio Gentilini
Tra le iniziative di maggior risonanza e tra i simboli più efficaci, spicca sicuramente la Campana dei Caduti, inaugurata nel 1925, realizzata con il bronzo dei cannoni donati da diversi paesi europei, i cui cento rintocchi ricordano ogni sera i caduti di tutte le guerre. Artefice dell’iniziativa è don Antonio Rossaro (1883-1952), sacerdote roveretano, irredentista molto attivo durante la guerra e nel dopoguerra geniale ideatore di simboli: a lui si devono la realizzazione di numerose pubblicazioni, monumenti, lapidi e celebrazioni cittadine. In breve tempo la Campana diventa simbolo di risonanza nazionale e internazionale e risulta una delle più riuscite e popolari operazioni di costruzione della memoria pubblica in Italia, nella quale coesistevano celebrazione della vittoria e anelito di pace, espressione del lutto ed esortazione alla rassegnazione.
Ci parla di questa vicenda Maurizio Gentilini, ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, curatore, insieme a Francesco Samassa, del recente volume I documenti di un monumento: guida alle fonti su Antonio Rossaro e la Campana dei Caduti di Rovereto.
➤ L’appuntamento si svolge on line in modalità webinar. Per partecipare sarà sufficiente collegarsi a questo link: https://us02web.zoom.us/j/83773355014
➤ La partecipazione è valida ai fini dell’aggiornamento dei docenti. Per ricevere l’attestato di partecipazione è necessario iscriversi scrivendo a didattica@museodellaguerra.it.
L’incontro fa parte del ciclo La memoria della prima guerra mondiale a Rovereto ed è inserito nel programma di iniziative per il Centenario del Museo realizzato con il contributo di Comune di Rovereto, Provincia autonoma di Trento, Regione Trentino Alto Adige e Fondazione Caritro.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Mercoledì 20 gennaio 2021, ore 17.30
Lapidi, monumenti, cerimonie. Forme della memoria pubblica della guerra a Rovereto tra ridondanze e rimozioni
con Fabrizio Rasera
Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 17.30
Il Museo Storico Italiano della Guerra. Storia e prospettive
con Francesco Frizzera
Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 17.30
Casteldante. Lutto, commemorazione, celebrazione
con Camillo Zadra
Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 17.30
La Campana dei Caduti. Un monumento tra storia, simbologie e miti
con Maurizio Gentilini